MUSICA
IN
ONORE
di
S. GIROLAMO MIANI
p. Maurizio Brioli crs.
Somasca, 17 aprile 2004
Avvertenza
L'elenco che segue vorrebbe essere completo, ma chiaramente non lo è per due motivi: per le ricerche che ancora occorrerebbe fare su ciò che si conosce e che qui si dà come acquisito, e per la momentanea difficoltà a reperire e a censire in modo esauriente la vasta produzione dal dopoguerra ai nostri tempi. Per ora si è preferito dare in visione lo stato attuale della raccolta delle notizie. Chi fosse a conoscenza di informazioni in merito, è pregato di trasmetterle affinché sia possibile in rapido tempo una auspicata integrazione.
Abbreviazioni:
ACM: Archivio Casa Madre, Somasca.
ASPSG: Archivio Storico Padri Somaschi, Genova.
Centenario: Foglio promanuscripto, a cura di Pellegrini C., per il Centenario di S. Girolamo nel 1986.
ICCU: Istituto Centrale per il Catalogo Unico, Roma.
RC: Rivista della Congregazione dei Padri Somaschi (1915ss).
s.d.: senza data.
SSGE: Periodico "Il Santuario di S. Girolamo Emiliani", Somasca (1915ss).
Stoppiglia 1934: id., Vita di S. Girolamo Emiliani, Genova 1934.
Landini: id., S. Girolamo Miani, Roma 1947.
=====
1747 Chiccheri (Chicherio) Giovanni Battista crs. è lautore dellinno Orphanis Patrem, composto forse per la Beatificazione (approvato dalla S. Congr. dei Riti nel 1805, cf. ACM 2-1-92 [vecchia segnatura]).
1748 Fioroni Gian Andrea (1704-78), maestro di Cappella del Duomo di Milano: compose la musica per il primo e terzo giorno del Triduo celebrato il 6-8 febbraio 1748 a S. Maiolo di Pavia. Era appena stato eletto al Duomo di Milano.
Gian Andrea Fioroni: (I. A. Floronus, papiensis) maestro di cappella al Duomo di Milano dal 1747 alla morte. Va rimarcato che se il Fioroni fino ad oggi fu ritenuto buon polifonista, ottimo melodista, privo di fronzoli, non amante dell' uso di strumenti concertanti, ma solo dell' organo, il gruppo delle composizioni vimercatesi ce lo fa apprezzare anche come autore "moderno", brillante, che si avvale di un ricco organico orchestrale. Infatti molti suoi brani conservati a Vimercate in copie uniche e probabilmente scritti per le nostre chiese sono destinati a poche voci sostenute dal dialogo di una ricca orchestrazione composta da trombe, flauti, oboi, tromboni e corni.
Cf. una delle sue opere: Ingressae et Responsoria Missarum pro quibuscumque anni festivitatibus quae celebrantur in Ecclesia Metropolitana omnia ad normam cantus choralis / Musicis adaptata concentibus a Mag. I. A. Florono papiensi in eadem matropolitana musicae praefecto atque in bononiensi Accademia Philarmonico anno 1766.
Localizzazione: Biblioteca e archivio del Capitolo metropol. - Milano
1748 Branchini (o Bianchini), maestro di cappella del duomo di Pavia: compose la musica per il secondo giorno del Triduo celebrato il 6-8 febbraio 1748 a S. Maiolo in Pavia.
1748 Vallotti Francesco Antonio ofmconv. (1697-1780), organista e diretore del coro e dellorchestra della Basilica del Santo in Padova, fu incaricato dal p. Bernardo della Salute (tramite il p. Stellini di Padova) della preparazione della musica e stumentisti (tra cui Tartini) per il Triduo Solenne per la Beatificazione di Girolamo tenutosi il 21-23 aprile 1748.
In ICCU ci sono 1134 ricorrenze su di lui; mi è sembrata interessante la seguente, che forse, anche se posteriore di due anni, si ricollega con le composizioni fatte per la Salute:
(#340 ICCU) Vallotti Francesco Antonio <1697*1780>, In exitu. / a Otto Voci Pieno / Del / Pre Francescantonio Vallotti / Min:e Conle. / Padova / 1750. [ms.] partitura e parti; 22 x 31 cm; c.15 vuota.C.14v:Fine.Addi 22.Aprile 1750. IN EXITU,SALMO . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S,A,T, B), vlc,vlne,org,bc Segnatura - I-Pca . A.IV.264
Localizzazioni: Padova PD0245 - A.IV.264
1767 Furlanetto Bonaventura (1738-1817), musicista di Venezia, provvide la musica per commemorare la canonizzazione di Girolamo Miani a S. Maria della Salute. Notizia tratta da sito internet (http://members.tripod.com/~Wolfgang5/Furlanetto.htmpl)
1768 Casali Giovanni Battista (1715-1792), Graduale / Per S. Girolamo Emiliani / Ultima Alleluia piena a parte / del Sig.r Gio: Batta Casali [MANOSCRITTO] partitura e parti; partitura cc. 4,vuote 3v,4; parti:c. 1 ciascuna ; 230x170 mm. Le 2 parti di S sono rispettivamente:per la prima parte del graduale e l' altra per l' alleluia. Titolo uniforme: Deriventur fontes tui . S,A,bc [Possessore: timbro della Chiesa Nuova, Vallicella <Roma>; in latino. La data è ipotetica.
Localizzazioni: Roma RM0266 - Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia - Roma - RM - buono - Governativo - G-Mss-1289
1768 Casali Giovanni Battista (1715-1792), Offertorio a Canto solo "Quando orabas" per S. Girolamo Emiliani. (MANOSCRITTO) Partitura cc. 4, parti c. 1; 235x180mm. Manoscritto proveniente dalla Chiesa Nuova (S. Maria in Vallicella, Roma) e presente ora nella Biblioteca Musicale del Conservtorio di S. Cecilia in Roma (G. Mss-1293). La data è ipotetica.
1768 Crispi Pietro (maestro di Cappella Romana), Oratorio per S. Girolamo Miano fondatore della Congregazione de Chierici regolari Somaschi da cantarsi nel Collegio Clementino. In Roma nella stamperia del Chracas, 1768 - Cicogna 1852, 383, n. 16
1768 Lenzi Carlo (maestro di Cappella di S. M. Maggiore in Bergamo), Cantata in musica da recitarsi nella sera precedente al solenne ottavario per la canonizzazione di san Girolamo Miani nel Borgo di S. Leonardo. Bergamo, per Francesco Locatelli 1768 - Cicogna 1852, 383, n. 15 - su Carlo Lenzi cf. lo studio di: Todeschini G., Il musicista bergamasco Carlo Lenzi maestro di cappella in S. Maria Maggiore. in: Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo 46, 1985-1986, p. 123-251.
1768 Venini Francesco crs., Cantata per musica nellottavario che si celebra in S. Leonardo (Bergamo) da Chierici Regolari Somaschi per la canonizzazione di san Girolamo Miani loro fondatore. In Bergamo per Francesco Locatelli, 1768 - Cicogna 1852, 383, n. 14
1780 Ricci Agostino ofmconv. (1762-1786), Introito Proprio / a Otto Voci / per la Festa di S. Girolamo Miani . / Del Pre Agostino Ricci Minor Conventuale. / Fatto in Padova dentro Luglio 1780 [MANOSCRITTO] partitura. cc. 5; vuota c. 5 ; 305x222 mm. [Incipit testuale] effusum est in terra in terra jecur meum. Le parti (31 x 23 cm; le parti sono contenute in una cartellina di carta che viene conservata assieme ad altre in una cartellina di carta grigia) si conservano a Padova con la seg. segnatura: PD0245 - B.II.592.
Localizzazioni: Roma RM0266 - Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia - Roma - RM - buono - Governativo - G-Mss-2111
1781 Bettinelli Saverio sj., Canzone a S. Girolamo Miani. Venezia 1781 - sta a pag. 324 del T. V dell' Opere di lui - Landini 22
1839 Brisacco Giuseppe crs. (1802-1863 di Vigone), Messa in onore di S. Girolamo Miani. Cherasco 1839 - Stoppiglia 1934, 382
1867 Coccon Nicolò (1826-1903 Maestro Primario della R. Cappella della Basilica di S. Marco di Venezia), Inno di S. Girolamo "Orphanis Patrem". Sei parti: soprano di concerto, soprano di ripieno, contralto di concerto, contralto di ripieno, basso, accompagnamento (ACM) - Stoppiglia 1934, 382 - composto forse per il 1 Centenario della Canonizzazione?
1867 De Vecchi: (data fittizia) De Vecchi Giovanni, Al buon Mian che Padre. Inno posto in musica e dedicato allincomparabile merito del Rev.mo padre Giuseppe Besio Preposito Generale. A quattro voci (ASPSG) - Stoppiglia 1934, 382 - il De Vecchi compose molta musica a Torino dedicata a don Bosco e stampata dallOratorio di S. Francesco di Sales
1875 Campagner Gioacchino crs., Inno di S. Girolamo (Orphanis Patrem?): Linno di S. Girolamo corale, che si canta nel triduo a Somasca fu musicato dal P. Campagner (da un appunto di p. Stoppiglia in ACM 2-5-45 pag. 17).
p. Campagner fu a Somasca in Casa Madre negli anni 1875-79.
1887 Capocci Gaetano, Quando orabas cum lacrymis: antifona. A 2 voci con accopagnamento di arpa, flauto, organo e cb. Roma 1887, Lit. di S. Consorti. A benefizio dellorfanotrofio fondato dal p. Agostino da Montefeltro. (Esemplare in: Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia - Roma - Diritti dautore - B. 597.20) - Stoppiglia 1934, 382
1887 Capocci Gaetano, Vesperi di S. Girolamo Emiliani. Completi con antifone. Roma s.d. - Stoppiglia 1934, 382
1905 Bortolan Carlo (data fittizia), Messa a due voci pari (S. o T. e C. o B., con accomp. dorgano) in onore di S. Girolamo Miani. Milano, Bertarelli et C. Editori. N. 1808 - Stoppiglia 1934, 384 - dell Bortolan, compositore di Vicenza, ci sono in ICCU due sole opere datate (1900 e 1907) e molti mss. a Vicenza (Bibl. Bertoliniana e del Duomo)
1911 Pothier Giuseppe osb., Missa et Officium in honorem S. Hieronymi Aemiliani Confessoris Fundatoris Congregationis Clericorum Regularium de Somascha. Roma 1911 (canto gregoriano approvato dalla S.C. dei Riti il 13 maggio 1911) - Stoppiglia 1934, 384
1921 Ravanello Oreste, Orphanis Patrem (a 2 voci dispari).
Al Collegio Gallio il 20 febbraio 1921 si cantò un bellissimo ORPHANIS PATREM di Oreste Ravanello a 2 voci dispari (SSGE 1921, 72).
1926 Frascatani Giuseppe (di Roma), ha musicato nellottobre 1926 lIntroduzione del 3° Atto (Coro dei Fanciulli) e la Finale dello stesso Atto (Coro degli Angeli) del Dramma storico del Princivalli del 1925 (cf.)
1927 Gualco Vittorio E., Messa Orphanis Patrem in onore di S. Girolamo Emiliani per coro a due voci dispari (contr. e bar.) con accompagn. dorgano o armonio. Ed. Carrara Bergamo 1927 (dedicata al p. Rissone Eugenio crs. prep. Prov. e rettore del Collegio Emiliani in Nervi) - Stoppiglia 1934, 385
1928 Bossi Adolfo Costante (1876-1953 organista del Duomo di Milano), Quando orabas. Mottetto a 2 voci (contr. e bar.) e organo. Milano Bertarelli N. 1771 (dedicato al p. Vincenzo De Renzis priore del Crocifisso di Como) - Stoppiglia 1934, 382
1928 Refice Licinio (1885-1954 S. Cecilia Roma), Ha lorfano un padre. Versione dellInno a S. Girolamo Emiliani con musica propria. Roma s.d. (forse 1928?) - Stoppiglia 1934, 384
1928 Refice Licinio (1885-1954 S. Cecilia Roma), Orphanis Patrem, Hymnus. A S. Girolamo Emiliani. Roma s.d. (forse 1928?) - Stoppiglia 1934, 384
1928 Tavoni F., Ha lorfano un padre. Versione dellInno a S. Girolamo Emiliani con musica propria. Roma s.d. (forse 1928?) - Stoppiglia 1934, 384
1928 Tavoni F., Orphanis Patrem, Hymnus. A S. Girolamo Emiliani. Roma s.d. (forse 1928?) - Stoppiglia 1934, 384
1932 Segalla Bartolomeo crs., Orphanis Patrem. Inno a due voci dispari con organo. Genova ottobre 1932 - Stoppiglia 1934, 385
1937 Picchi Luigi, L Ave della sera. Cantata (testo di Mazzarello Franco crs.). Milano 1937 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella V12).
1957 Macrì P. sj., Inno di S. Girolamo (composto e cantato a Mangalore, India, nella festa del 8 febbraio 1957). Cf. RC 1958, 97 (Orfanotrofio di S. Giuseppe).
1985 Zardini Terenzio, Proprio della messa in onore di s. Girolamo Emiliani: per coro a 4 voci ineguali ed organo : eseguibile per coro popolare all' unisono. Bergamo : Carrara, stampa 1985. 1 partitura (11 p.) ; 31 cm.
1986 Veretti Antonio, Dulcissime Iesu a 4 voci dispari, ed. Ricordi 1986 (maestro del Coro Polifonico Regastello di Cazzaniga, Bergamo). cit. in Centenario 25, 1 settembre 1986 (ma forse più esattamente: Recastello e Gazzaniga? ndr.)
1986 Romero Rafael crs., Disco in onore di SGM (Messico, Casa Discografica Peerlees); contiene:
p. Romero, Inno a SGM e preghiera a Maria Madre degli Orfani;
p. Juan Garçia Artola, Inno all Angelo Custode;
p. Antonio Raimondi, Inno alla Madonna degli Orfani.
I canti sono eseguiti dal Coro Mariachi America e accompagnati allorgano dal maestro Ramon Escobedo. Sulla busta del disco, la foto di una statua di S. Girolamo davanti alla Madonna con attorno i nostri ragazzi dell Hogar Colectivo Somasco di San Juan Ixtacala (cf. Centenario 33, 1 dicembre 1986).
(fine, almeno per ora ... ma mancano ancora diverse cosette ...)